cieco

cieco
ciecoA agg.  (pl. m. -chi ) 1 Privo della vista | Mosca cieca, (fig.) gioco in cui uno dei partecipanti, bendato, deve cercare di afferrare e riconoscere gli altri | Fare qlco. alla cieca, senza vedere e (fig.) senza considerazione. 2 (est.) Che è privo di chiara consapevolezza, del lume della ragione: cieco d'odio; sottomissione cieca | Che priva del lume della ragione: passione cieca. 3 (est.) Che non permette la visibilità | Finestra cieca, arco –c, profilati sul muro pieno, senza apertura | Lanterna cieca, che nasconde chi la porta | (est.) Privo di uscita, senza sbocco: vicolo, corridoio, foro cieco | Vicolo –c, (fig.) situazione senza vie d'uscita. 4 (anat.) Detto della prima parte dell'intestino crasso. B s. m.  (f. -a  nei sign. 1 e 2 ) 1 Chi è privo della vista. 2 (est.) Chi ha la mente offuscata da passione o emozione. 3 (anat.; ellitt.) Intestino cieco.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • cieco — / tʃɛko/ [lat. caecus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [privo della vista] ▶◀ non vedente, (non com.) orbo. ◀▶ vedente. ▲ Locuz. prep.: fig., alla cieca ▶◀ a caso. 2. (fig.) a. [privo del lume della ragione …   Enciclopedia Italiana

  • cieco — ciè·co agg., s.m. FO 1a. agg., privo della vista: essere cieco dalla nascita, essere cieco da un occhio; non sono mica cieco!, per dire che si è visto o notato qcs. o qcn.; essere cieco come una talpa, iperb., vederci pochissimo Sinonimi: non… …   Dizionario italiano

  • cieco — agg.; anche s. m. 1. non vedente, orbo, accecato CFR. monocolo, guercio CONTR. vedente 2. (est.) ottenebrato, accecato, sconsiderato, offuscato, irragionevole, sconvolto, folle, pazzo □ (di obbedienza, di fedeltà, ecc.) totale, assoluto,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Ciēco da Ferrara — (spr. Tschieko da F., d. i. der Blinde von Ferrara), Beiname des Francesco Bello, eines italienischen Dichters, welcher in der 2. Hälfte des 15. Jahrh. blind u. in Armuth theils in Mantua, theils in Ferrara lebte. Er schr. um 1495 das Epos: Libro …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Cieco da Ferrara — (spr. tschēko, eigentlich Francesco Bello), ital. Dichter, gest. vor 1506, war blind (daher sein Beiname) und lebte in Mantua und Ferrara. Sein großes Heldengedicht »Il Mambriano«, in 45 Gesängen, dessen Haupthelden Rinaldo und Roland sind,… …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Cieco d'Adria, il — (spr. tschēko, »der Blinde von Adria«), ital. Dichter, s. Groto …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • cieco — pl.m. ciechi sing.f. cieca pl.f. cieche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Cieco d'Adria — soprannome di Groto, Luigi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Cieco da Ferrara — soprannome di Bello, Francesco …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • La Fonte Del Cieco — (Гайоле ин Кьянти,Италия) Категория отеля: 3 звездочный отель Адрес: Via Ricasoli 18, 53013 …   Каталог отелей

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”